Chi sono

Mi chiamo Marco, anche se per infiniti motivi (incluso un complesso rapporto con la mia identità di genere) online sono molto più a mio agio con l’alias di Queerginia Wolf.

Da qualche anno creo videogiochi, ho sempre scritto narrativa e ogni tanto qualche tentativo di critica e analisi. Credo fortemente nel potere trasformativo e politico delle narrazioni, e il mio sogno personale è quello di poter (soprav)vivere creando giochi a impatto sociale (che poi: esiste un gioco che non abbia un impatto sociale?).

Faccio parte del collettivo OWOF, del gruppo LemuRivolta, e assieme ad altr3 am3 tre anni fa ho iniziato il progetto di IN/VISIBIL3: elaborazioni intersezionali per il mondo ludico.

Qui su Linktree puoi trovare un po’ di materiale aggiornato, mentre su itch.io c’è la raccolta dei vari progetti, prototipi e via di seguito.

Perché ho creato questo spazio

Negli ultimi tre anni la mia vita relazionale e lavorativa è stata completamente rivoluzionata.

Sono stati però anche anni di corsa costante.

Ora il bisogno di avere un momento per rallentare e riflettere è vitale: ha poco senso correre e correre se non si sa dove si sta andando.

Ma visto che son figlə della cultura in cui son cresciutə (bergamasca prima ancora che capitalista e lavorista), non riesco a fare cose, nemmeno le cose che mi fanno bene, se non c’è un qualche riscontro produttivo (sob).

E sì, hai ragione: è l’origin story più triste della storia.

Cosa troverai

Probabilmente un miscuglio tra diario personale e riflessioni sul mondo del videogioco, con uno sguardo in particolare su scrittura e narrative design, e un approccio critico al sistema in cui viviamo.

L’unica cosa certa è che voglio partire da una posizione di vulnerabilità: non quel “c’ho l’ansia” tipico di noi millenials, ma qualcosa più del tipo “si fanno tanti errori, eppure si sopravvive”.

Insomma: mi piacerebbe creare un piccolo spazio che ti faccia dire “Oggi ho bisogno di un momento di pace, aprirò il Substack di Queerginia”.

E a proposito di vulnerabilità: a un certo punto dirò sicuramente delle cazzate. Ci sono un sacco di cose che sto ancora imparando, e molte delle cose che dirò vengono più dall’esperienza che dallo studio. Ogni nota e appunto in questo senso fa piacere, lasciandoci aperto uno spazio reciproco dove fare e ammettere errori.

Unisciti al gruppo

“Unitevi al gruppo”, suggerisce Substack. Lo chiede da piattaforma capitalista che mi chiede costantemente come voglia monetizzare il tutto, di invitare persone, di convincere persone ad aprire un proprio Substack e via di seguito. Per Substack “gruppo” = utenti paganti.
Credo molto però nell’idea che nessunə faccia molto da solə: il viaggio dell’eroe ha rotto le scatole.

Per cui sarei felice se col tempo si creassero occasioni di scambio, contaminazione, discussione. Ho un rapporto sempre complesso con i social: mi piacciono, ma poi per ogni ora dedicata ho bisogno di una giornata di recupero.

O più spesso, ne faccio una scorpacciata per poi fuggirne per giorni.

Ma sarei felice se col tempo creassimo qui uno spazio di scambio tra vecchi3 amic3.

L’abbonamento

Un’ultima cosa.

Ho un rapporto di forte imbarazzo col tema dei soldi. E dato che di sicuro non voglio professionalizzare questo spazio, non ho nei piani di fare contenuti ad hoc per una ipotetica persona pagante o di creare paywall. Anche perché non credo nemmeno di saper portare una qualità tale da meritare di venire pagata.

Ma da liberə professionista i soldi sono sempre un elemento di grossa incertezza. Ho pensato quindi, invece di passare per il vincolo pesante dell’abbonamento, di aprire un Ko-fi nel caso vi venisse da dire: “Ehi, bestiola disperata, prenditi due soldini”.

Così, per la simpatia. Lo trovate qui.

Bene: un po’ di presentazioni ce le siamo fatte.

Il resto, lo continuiamo strada facendo.

Restiamo frocie!

QW

Ti presento la mia demonietta: Ursula K.Le Mlem
Avatar di User

Subscribe to Queerginia Wolf - Frocizziamo i videogiochi

Proviamo assieme a reimmaginare videogiochi e narrazioni attraverso uno sguardo queer.

People

Queer game and narrative designer, part of owof games collective and IN/VISIBIL3 convention